In questa serie di post con cose da fare gratis o quasi e luoghi da visitare a Roma esco con questa edizione speciale per San Valentino.
E' vero che l'entusiasmo laico delle feste religiose nel corso degli anni è aumentato usando le feste come uno strumento per incentivare le vendite dei vari prodotti e servizi. Ma la cosa più importante che caratterizza (o almeno dovrebbe) la festa di San Valentino è proprio l'AMORE, quello vero, che è paziente e benigno, quello che non è invidioso e non si vanta, non manca di rispetto e non cerca il proprio interesse, quello che non si adira e non tiene conto del male ricevuto, quello che non gode dell'ingiustizia ma si compiace della verità (1Cor 13).
Con questi pensieri in mente credo che proprio nel giorno di San Valentino possiamo regalare al nostro partner un momento speciale, non un pensiero che poi si dimentica, ma un momento particolare, qualcosa che facciamo raramente, qualcosa molto semplice e speciale, il TEMPO.
Prendiamoci del tempo per raccontarci delle cose, per raccontare all'altro che siamo felici solo per il fatto di stare insieme meravigliandosi delle piccole cose della nostra quotidianità. Amando la quotidianità amiamo il nostro essere qui e ora, e liberando la mente dalle preoccupazioni quotidiane, che il giorno dopo saranno li ad aspettarci, godiamoci la giornata. Non solo una cena galante e quasi di rito, ma una intera giornata. Quest'anno San Valentino capita di giovedì e probabilmente bisogna andare al lavoro quel giorno, ma chiediamo un permesso di qualche ora, dopo aver risolto le cose più importanti. Prendiamoci del tempo e facciamolo prendere anche a lui/lei.
Dopo aver chiacchierato, dopo aver mangiato qualcosa di semplice e buono, mi viene in mente il cioccolato caldo con biscotti allo zenzero, andiamo a fare una passeggiata in un luogo romantico o che suscita romanticismo nel nostro cuore.
Io andrei ai Giardini di Villa Borghese, il cuore verde di Roma. Sono facilmente raggiungibili sia a piedi, con i mezzi, sia in macchina. Facciamo una passeggiata tra le viali verdeggianti fino al laghetto e se proprio ci sentiamo romantici facciamo un giretto in barca e mentre lui/lei rema leggiamo una poesia scelta a posta.
Camminando nel parco si arriva al Pincio da dove godersi la vista di Piazza del Popolo e poi scendere giù per mangiare un gelato camminando lungo via del Corso oppure fermarsi a Santa Maria del Popolo per ammirare le due opere di Michelangelo (di queste scriverò un altra volta).
Se da Pincio si prende la via che va sopra verso Villa Medici vi troverete ai piedi di Trinità dei Monti e sopra la scalinata della Piazza di Spagna. Godetevi il panorama unico specialmente al tramonto. Date un'occhiata alla Villa Medici dove c'è una mostra sulla vitalità della pittura contemporanea francese, l'entrata è gratuita. La villa stessa e i suoi giardini meritano una visita.
Come seconda opzione vi suggerisco un giro al Giardino degli Aranci da dove ammirare i tetti di Roma e godere l'illusione ottica del Cupolone che quando si è lontano si vede più grande, mentre se si avvicina al bordo della balconata diventa più piccolo. Li ci sono poi diversi posti da visitare come la basilica di San Matteo, l'Ordine dei Cavalieri di Malta e il famoso buco della serratura da dove si vede la Basilica di San Pietro che attrae molti turisti ma a me personalmente non sembra un gran ché.
Godetevi la vostra felicità, i vostri momenti intimi e rilassatevi, il più grande regalo di oggi era il TEMPO. Buon San Valentino!
![]() |
Lago di Villa Borghese |
Con questi pensieri in mente credo che proprio nel giorno di San Valentino possiamo regalare al nostro partner un momento speciale, non un pensiero che poi si dimentica, ma un momento particolare, qualcosa che facciamo raramente, qualcosa molto semplice e speciale, il TEMPO.
Prendiamoci del tempo per raccontarci delle cose, per raccontare all'altro che siamo felici solo per il fatto di stare insieme meravigliandosi delle piccole cose della nostra quotidianità. Amando la quotidianità amiamo il nostro essere qui e ora, e liberando la mente dalle preoccupazioni quotidiane, che il giorno dopo saranno li ad aspettarci, godiamoci la giornata. Non solo una cena galante e quasi di rito, ma una intera giornata. Quest'anno San Valentino capita di giovedì e probabilmente bisogna andare al lavoro quel giorno, ma chiediamo un permesso di qualche ora, dopo aver risolto le cose più importanti. Prendiamoci del tempo e facciamolo prendere anche a lui/lei.
![]() |
Giardini di Villa Medici |
Io andrei ai Giardini di Villa Borghese, il cuore verde di Roma. Sono facilmente raggiungibili sia a piedi, con i mezzi, sia in macchina. Facciamo una passeggiata tra le viali verdeggianti fino al laghetto e se proprio ci sentiamo romantici facciamo un giretto in barca e mentre lui/lei rema leggiamo una poesia scelta a posta.
Camminando nel parco si arriva al Pincio da dove godersi la vista di Piazza del Popolo e poi scendere giù per mangiare un gelato camminando lungo via del Corso oppure fermarsi a Santa Maria del Popolo per ammirare le due opere di Michelangelo (di queste scriverò un altra volta).
![]() |
Roma vista dal balcone di Villa Medici |
Come seconda opzione vi suggerisco un giro al Giardino degli Aranci da dove ammirare i tetti di Roma e godere l'illusione ottica del Cupolone che quando si è lontano si vede più grande, mentre se si avvicina al bordo della balconata diventa più piccolo. Li ci sono poi diversi posti da visitare come la basilica di San Matteo, l'Ordine dei Cavalieri di Malta e il famoso buco della serratura da dove si vede la Basilica di San Pietro che attrae molti turisti ma a me personalmente non sembra un gran ché.
Godetevi la vostra felicità, i vostri momenti intimi e rilassatevi, il più grande regalo di oggi era il TEMPO. Buon San Valentino!
Quanto mi piacerebbe venire a Roma per San Valentino ma credo sarà impossibile!
RispondiEliminaBacioni
Rossella
Adoro la tua idea di regalo... il Tempo!
Io e il mio ragazzo quest'anno abbiamo deciso di farci un regalo utile e per entrambi, ovvero un programma per editare video
Vogliamo darci all'arte dei videomaker
Però devo ammettere che, se abitassi un po' più vicina a Roma, adorerei festeggiare passeggiando per i giardini di Villa Borghese e Villa Medici!
RispondiEliminaBellissime queste iniziative
RispondiEliminaRoma è sempre magica
Roma è sempre bellissima ma credo che una passeggiata nei giardini di Villa Borghese sia davvero romantico soprattutto in una bella giornata
RispondiEliminaBravissima!!! Perché in fondo...chi l'ha detto e dove sta scritto che bisogna per forza spendere soldi? ;-)
RispondiEliminaNicoletta
sai... anche io il giorno di San Valentino lo trascorrerei immersa nella natura, gratuitamente, mano nella mano del mio amore a fare magari un semplice pic nic
RispondiEliminaOttimi consigli, Roma è bella sempre e ovunque ma i giardini di Villa Borghese rimangono sempre nel mio cuore. Adoro passeggiare nel verde e vedere i riflessi sul lago.
RispondiEliminaOh bene, finalmente un san valentino a spesa zero. Ottimo. Bello riscoprire le nostre città anche senza doversi infilare in siti turistici sfruttati e costosi.
RispondiEliminaTutti spunti interessanti...Roma e' una citta' cosi' magica e piena zeppa di luoghi da visitare che ci vorrebbero mesi per esplorarne anche solo i tre quarti. Mi appunto tutto ;-)
RispondiEliminaper trascorrere un bel San valentino non occorre per forza spendere dei capitali…… e tu ne hai dato la prova…..
RispondiEliminaSe non avessi già prenotato dalle mie parti, prenderei il treno e partirei per un week end lungo da trascorrere a Roma, camminando con il naso all'insù. E sempre sorridendo.
RispondiEliminaQuando sono a Roma un giro per Villa Borghese non me lo faccio mai mancare. Ho sempre pensato che fosse un luogo tranquillo e romantico in cui dedicarsi proprio il tempo. Condivido infatti il tuo pensiero, tempo e amore sono due parole che vanno di pari passo!
RispondiEliminaVilla Medici e Villa Borghese sono tra le mete che voglio sicuramente vedere. Purtroppo per questo san valentino lavoro e non ho prenotato da nessuna parte. Ho messo in conto però 5 giorni romani tra aprile e maggio. Quindi sicuramente visiterò quei posti, oltre a Dora Pamphili e Cinecittà
RispondiEliminaHai proprio ragione, il regalo d'amore più bello è il proprio tempo, la condivisione delle cose semplici, di parole, pensieri ed emozioni! Se fossi nei paraggi, non esiterei a seguire i tuoi consigli!
RispondiEliminaIo non sono fatta per le cose romantiche e Roma mi attirerebbe in ogni momento dell'anno.
RispondiEliminaIdea originale per passare un bel San Valentino a Roma col proprio amore. Bel articolo complimenti!
RispondiEliminaMagari potessi passare il san valentino a roma, una fortuna per chi potrà
RispondiEliminaChe bella idea!! ROMA poi é bellissima.
RispondiEliminaRoma offre davvero tanto e la voglia di viverla non si colma mai! E' la mia città italiana preferita !
RispondiEliminaNon potro` essere a roma per san valentino purtroppo lavoro fino a tardi...pero` belle le tue idee!
RispondiEliminaessendo di Roma ovviamente questi posti li conosco e ci sono già stata, ma non avevo pensato ancora a viverli a San Valentino
RispondiEliminaSarebbe incantevole trascorrere il S. Valentino a Roma: una delle città più belle d'Italia!!
RispondiEliminaPurtroppo per quest anno...non sarà così ma terrò presente per il prossimo!!
Hai ragione: il tempo è il regalo più prezioso che si possa fare, oggigiorno. Grazie per i tuoi suggerimenti, sempre interessanti
RispondiEliminaSan Valentino è una festa commerciale, ma anche una buona scusa per concedersi una giornata in coppia, magari a spasso per Roma ;-)
RispondiEliminaNemmeno io sono fan di San Valentino, perché ho l'impressione che parecchie persone vogliano solo ostentare la loro coppia (e lo dico da persona in coppia!
), quindi il 14 febbraio non organizzo mai niente di particolare; ciò detto il tempo è sempre il miglior regalo e Roma è sempre meravigliosa *_*
RispondiEliminaQuanto vorrei essere a Roma per San Valentino!! Il giardino degli ARanci poi lo amo!
RispondiEliminaInteressanti questi posts su cosa fare a Roma gratis... prendo nota di tutto visto che molto probabilmente tornerò a breve in capitale
Grazie
RispondiEliminaSan Valentino o meno, Roma val bene un viaggio e una passeggiata per i suoi meravigliosi "centri". Grazie di tutti i suggerimenti che dai, sono molto ispiranti.
RispondiEliminaNon si pensa mai a quante cose si possono fare gratis a Roma, tante informazioni utili.
RispondiEliminaFarò tesoro dei tuoi suggerimenti per usarli la prossima volta che andrò a Roma con mio marito. grazie!
RispondiEliminaRoma è incantevole sempre grazie delle iniziative proposte
RispondiEliminaroma è sempre bella e interessante da vedere anche senza feste o ricorrenze. e adesso che mi ci fai pensare è un pò che non ci vado
RispondiEliminaArrivo tardi ma anche io avrei fatto un salto al giardino degli aranci. <3
RispondiEliminaBelle idee per S Valentino, ma sono fattibili anche negli altri giorni dell'anno, Roma è una città con mille e più luoghi e paesaggi da vedere, ogni giorno vale la pena di passarlo nelle sue vie!
RispondiEliminaMeravigliosa Roma... non vedo l'ora di tornarci con mio marito, che non l'ha ancora vista! Terrò conto dei suggerimenti!
RispondiEliminamolto bella questa idea di itinerario di san valentino per roma
RispondiEliminaNon conosco Roma bene te ma direi che il parco di Villa Borghese sia davvero un luogo romantico, il giro in barchetta ci sta nella festa degli innamorati. Io lo feci nel parco di Madrid, altra occasione e altra città ma è una bella esperienza da vivere col proprio partner.
RispondiEliminaRoma è stupenda! Purtroppo è molto grande e ci sono luoghi che ancora devo vedere.. tra questi ci sono le attrazioni indicate!
RispondiEliminaQuanto èvero quando scrivi del regalare del tempo. Facevo questa considerazione poco tempo fa al lavoro dicendo che passo più tempo con i miei colleghi che con il mio compagno ��
RispondiEliminaE quando siamo insieme corriamo come matti per riuscire a fare insieme quanto più possibile.
E non abbiamo figli...non so quanto tempo avremmo da potergli dedicare
...
Farò un weekend a Roma tra un po' di settimane e trovo molto interessanti questi articoli su cosa fare gratis nella capitale! Non ci sono andata per San Valentino ma quello che consigli cercheremo sicuramente di inserirli tra le nostre tappe.
RispondiEliminaRoma è la mia città preferita, nonostante ci sia stata una vita fa mi è rimasta nel cuore! La trovo particolarmente romantica, soprattutto al tramonto e con le luci della sera!
RispondiEliminaChe belli i tuoi consigli per San Valentino...il Laghetto di villa Borghese ha una magia unica, così come la vista da Villa Medici. Belle foto!
RispondiEliminaRoma la conosco benino e ci vado spesso, mi piace leggere i tuoi articoli . Le cose romantiche le lascio agli altri ;-) invece dei parchi e panorami i preferisco girare nelle strade dei quartieri
RispondiEliminaEssendo di Roma per me che l'ho visitata tutta devo dire che ogni posto è meraviglioso!
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.